Itinerario con descrizione del programma giornaliero
Nel corso del tour il programma giornaliero potrà essere discusso con lo skipper. La valutazione delle previsioni meteorologiche del momento alle isole Eolie e dintorni sarà sempre considerata prioritaria. Tutte le decisioni inerenti la navigazione e l'ancoraggio rientrano nelle responsabilità esclusive del comandante dell'imbarcazione.
Giorno 1 - Sabato
Si parte per le Isole! Da Capo d'Orlando a Vulcano
Vulcano: La baia del Cannitello
La crociera inizia con l'imbarco presso il Marina di Capo d'Orlando alle 12 del sabato.
Dopo aver fatto un po' di spesa e carburante lasceremo il porto e faremo subito rotta verso le isole.
Raggiungeremo entro il tramonto l'isola di Vulcano, in seguito ad una bella veleggiata di circa tre ore e mezza.
Passeremo la prima notte in rada, nel selvatico
e suggestivo panorama della Baia del Cannitello, a sud-est dell'isola.
Giorno 2 - Domenica
Costa orientale di Vulcano e Lipari, Cala Pomice, Panarea
Panarea: belvedere al tramonto su Dattilo e Lisca Bianca
Dopo la prima colazione ed un bel bagno, ci sposteremo a Lipari, costeggiando il versante orientale di Vulcano e della stessa Lipari.
Ancoreremo nelle acque cristalline di Cala Pomice (Località Cave di Pomice, Porticello),
per il secondo bagno del giorno e la pausa pranzo.
In seguito, proseguiremo la crociera navigando verso Panarea dove ancoreremo per una magica notte in rada a sud dell'isola, a Cala Zimmari.
Con il tender sarà possibile scendere a terra per visitare l'adiacente Cala Yunco, luogo di interesse archeologico, e per una
passeggiata serale fino al paesino.
Giorno 3 - Lunedì
Da Panarea a Stromboli, passando per Lisca Bianca
Stromboli: eruzione del 3 luglio 2019
Lunedì mattina, con calma, salperemo per far rotta verso Stromboli. Avremo l'opportunità di passare per gli isolotti di
Basiluzzo o Lisca Bianca per una caratteristica pausa bagno fra le mille bollicine delle solfatare sommerse
e per mangiare un boccone.
Nel primo pomeriggio ci rimetteremo in navigazione sulla rotta di Stromboli,
dove passeremo la notte, non distanti dal paesino...
Giorno 4 - Martedì
Trasferimento a Salina, le baie di Pollara e di S.ta Marina
Salina: ancoraggio di Pollara, la baia del Postino
Martedì, dopo colazione, da Stromboli faremo rotta verso Salina. Ancoreremo nel contesto di Pollara, la famosa
"Baia del Postino", dove trascorreremo, tra un bagno e l'altro, le ore centrali del giorno.
Nel pomeriggio ci trasferiremo in rada davanti il porticciolo, in modo da poter comodamente scendere a terra con il tender e visitare
il caratteristico borgo di Santa Marina di Salina.
Giorno 5 - Mercoledì
Filicudi, Scoglio "La Canna" e il tramonto di Capo Graziano
Filicudi: scoglio La Canna e tramonto a Capo Graziano
Mercoledì, potremo veleggiare verso Filicudi, fare un bagno nei dintorni del caratteristico "Scoglio La Canna"
e trasferirci per la notte a ridosso di Capo Graziano, l'estremità a sud-est dell'isola, famosa
per uno dei più' suggestivi tramonti dell'arcipelago.
Giorno 6 - Giovedì
Costa occidentale di Lipari, Vulcano e la serenità di Cala Ponente
Lipari: la bellezza di Vallemuria
Giovedì navigheremo verso Vulcano, passando prima per le bellissime baie che caratterizzano la
costa occidentale di Lipari.
Appena a ridosso di Lipari, navigheremo sotto costa in modo da
poterne apprezzare lo splendore e fare le opportune soste bagno. Potremo scegliere fra la bellezza incontaminata
di Vallemuria, i colori delle acque delle Formiche, o la suggestiva imponenza dei Faraglioni.
Prima del tramonto arriveremo così a Vulcano, dove avremo modo di visitare il paesino e passare la notte nel
magico e sereno contesto di Cala Ponente.
Giorno 7 - Venerdì
Verso il ritorno, il versante occidentale di Vulcano
Vulcano: Grotta del Cavallo e Piscine di Venere
Costeggieremo il versante occidentale di Vulcano in modo da completare l'esplorazione
dell'isola. Potremo fare un bagno nelle acque cristalline delle Piscine di Venere e fermarci per pranzo davanti la famosa spiaggia delle
Sabbie Nere, a sud dell'isola. Questa sarà l'ultima tappa del nostro tour delle Eolie.
Nel primo pomeriggio riprenderemo la navigazione verso Capo d'Orlando, dove arriveremo entro sera per
trascorrere l'ultima notte, prima di salutarci fino alla prossima occasione.