Crociera alle Eolie in barca a vela a luglio
Data pubblicazione:
Ultimo aggiornamento:
Il mese di Luglio è già piena stagione per una crociera in barca a vela alle Eolie, fin dai primi giorni del mese.
All'orizzonte si scorgono barche a vela in navigazione da un'isola all'altra e in rada si respira il clima tipico vacanziero.
Se per la prima metà del mese la concentrazione di barche non è elevatissima e si riesce ad ancorare con facilità, durante le ultime due settimane di luglio trovare una baia non affollata da numerose barche da charter comincia a rivelarsi un'utopia.
Il meteo estivo è stabile, il caldo non è eccessivo, spesso durante la notte risulta piacevole coprirsi col lenzuolo.

Partenza Crociere luglio
- dal al
- dal al
- dal al
- dal al
Informazioni Imbarco
Luogo imbarco: Capo d'Orlando
Giorno imbarco: sabato
Ora imbarco: ore
Informazioni Sbarco
Luogo sbarco: Capo d'Orlando
Giorno sbarco: sabato
Ora sbarco:
Tappe Itinerario
Sabato | Capo d'orlando-Vulcano |
Domenica | Vulcano-Lipari-Panarea |
Lunedì | Panarea-Stromboli |
Martedì | Stromboli-Salina |
Mercoledì | Salina-Filicudi |
Giovedì | Filicudi-Lipari-Vulcano |
Venerdì | Vulcano-Capo d'Orlando |
Prezzo crociere luglio
Noleggio dell'intera barca compreso skipper per una settimana. Esclusi costi variabili per Carburante, Porti, Cambusa
Prezzo: 3100 euro
Equipaggio max: 4 persone
Sconto famiglie: 5%
Sconto coppie: 5%
Voce di spesa | Costo |
---|---|
Prezzo di listino barca con skipper | €3100 |
Sconto del 5% | -€155 |
Costo medio carburante | +€300 |
Porto di Capo d'Orlando ultima sera | +€125 |
Ormeggi a pagamento durante la crociera1 | - |
Spese vitto2 | - |
Totale Preventivo | €3370 |
(1) Gli ormeggi a pagamento alle Eolie sono facoltativi e dipendono da esigenze specifiche degli ospiti (porto serale o boe con servizio taxi). Normalmente non è necessario farvi ricorso, salvo casi di necessità e sicurezza a insindacabile giudizio del comandante. Per i trasfermenti a terra è prassi usare il tender di servizio, ancorando in rada in prossimità dei centri abitati. In ogni caso eventuali ormeggi a pagamento sono a carico degli ospiti.
(2) Le spese per cibo e bevande non sono stimabili a priori, dipendendo strettamente dalla abitudini alimentari degli ospiti, dalla scelta di preparazione dei cibi a bordo o dal ricorso ai servizi di ristorazione a terra. Solitamente la colazione e il pranzo sono preparati e consumati a bordo, a base di cibi leggeri e freschi. La sera, prevalentemente, si scende a terra per visitare i centri abitati e sperimentare l'ottima cucina del luogo.
Alcune tappe tipiche di una crociera alle Eolie
Una lista, di certo non esauriente, dei luoghi più caratteristici da visitare alle isole Eolie durante una crociera in barca a vela.
- Lipari, Cave di pomice
- Panarea, belvedere su Stromboli
- Vulcano, Baia di Ponente
- Filicudi, Scoglio La Canna
- Panarea, fra gli isolotti
- Stromboli, Sciara del Fuoco
- Salina, Pollara
- Vulcano, Tramonto

Links utili per approfondimenti
![]() Itinerario dettagliato |
![]() La barca |
![]() Prezzi e costi |
![]() Skipper |